Descrizione
La Compagnia FavolaFolle e la Cooperativa Lule Onlus presentano l'installazione interattiva "Workers - Storie di ordinario sfruttamento", un'importante iniziativa di sensibilizzazione sul fenomeno del grave sfruttamento lavorativo prodotto nell’ambito del Progetto sovra provinciale “Mettiamo le ali – Dall’emersione all’integrazione” finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità per la realizzazione di programmi di emersione, assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di tratta e grave sfruttamento che intendano sottrarsi alla violenza e ai condizionamenti di soggetti dediti al traffico di persone.
L'evento si terrà presso il Municipio del Comune di Gaggiano (sala consiliare) in via Roma, 36 dal 4 al 6 aprile 2025.
I visitatori saranno guidati attraverso un percorso multimediale e dinamico per scoprire le storie di persone vittime di sfruttamento lavorativo. L'installazione si avvale di una fusione creativa di elementi visivi e sonori, utilizzando anche la tecnologia per coinvolgere il pubblico in modo attivo ed empatico. Dieci stazioni per raccontare storie diverse, rappresentando situazioni reali di disagio e ingiustizia, ma anche di coraggio e speranza.
L'evento sarà accessibile a tutti e ad ingresso gratuito, con i seguenti orari di apertura:
Venerdì 4 aprile: dalle 18:00 alle 22:00
Domenica 5 aprile: 15:00 alle 20:00
Domenica 6 aprile: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
L’evento Workers-Gaggiano rientra tra le azioni progettuali di “Orizzonti Personali- Sfide ed Espressioni”, progetto finanziato dal bando di Regione Lombardia “Giovani Smart 2.0” che ha l'obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, promosso dalla Cooperativa Officina Lavoro, dall’ Associazione teatrale FavolaFolle APS, dall’ Associazione 232 e dall’ Associazione We Run The Street con il supporto dei Comuni di Gaggiano e Buccinasco, in qualità di enti aderenti alla rete progettuale.
Per partecipare si consiglia di riservare la propria visita al Link di EventBrite:
Per approfondire: Compagnia FavolaFolle - www.favolafolle.com – Lule Onlus – www.luleonlus.it
E-mail: info@favolafolle.com | Cellulare: +39 392 99 392 99
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Date e orari
04 apr
06
apr
Costo
Ingresso gratuito su prenotazione
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 13:20