Descrizione
Il Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura, ha avviato l’iniziativa “Carta della Cultura”, pensata per sostenere le famiglie con reddito basso e promuovere la lettura.
La misura prevede l’erogazione di una carta digitale del valore di 100 euro per l’acquisto di libri, cartacei o digitali, dotati di codice ISBN.
Possono fare domanda i nuclei familiari residenti in Italia, italiani o stranieri, con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro. È prevista una sola carta per nucleo familiare.
Le domande potranno essere presentate dal 1° al 31 ottobre 2025, esclusivamente tramite l’App IO o il sito dedicato, accedendo con SPID o Carta d’Identità Elettronica.
Le graduatorie saranno formate in base al valore ISEE e all’ordine di presentazione delle domande, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
La carta sarà accreditata direttamente nella sezione “Portafoglio” dell’App IO e potrà essere utilizzata entro 12 mesi presso librerie e punti vendita convenzionati.
Tutte le informazioni sulle condizioni di partecipazione sono disponibili sulla pagina https://ioapp.it/carta-della-cultura
Contenuti correlati
- Tra Navigli e Ticino
- 25 Novembre 2024 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le donne
- IV NOVEMBRE 2024 - Celebrazioni del 106° anniversario della Vittoria
- Apertura Biblioteca - Gagian in festa
- Un Territorio in Comune - Enti Uniti per promuovere turismo, storia arte e natura
- Con l'Anima aperta - Rassegna poetica letteraria - Annullamento evento del 21 APRILE
- Fiori e Arte sul Naviglio
- Fine mandato: riepilogo dell'attività amministrativa 2019-2024
- Giornata in memoria delle vittime innocenti della mafia
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 08:46