LO SPORT AMICO - il tuo alleato per vincere ogni sfida

Lo sport amico - il tuo alleato per vincere ogni sfida

Data :

18 marzo 2025

LO SPORT AMICO - il tuo alleato per vincere ogni sfida
Municipium

Descrizione

Con la presente si comunica ai cittadini di Gaggiano e delle sue Frazioni che il Comune di Gaggiano è stato ammesso al finanziamento dell’ Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.

In coerenza con il finanziamento si realizzeranno 2 differenti attività: 

1) Pagamento di rette sportive a favore dei minorenni.

Ad aprile verrà pubblicato l’Avviso per stilare 2 graduatorie finalizzate a rimborsare una quota della retta sportiva dell’annualità 2024/2025 a minori con disabilità e/o appartenenti a famiglie che versano in condizioni di svantaggio socio-economico. 

2) Evento di celebrazione della giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza.

Domenica 8 giugno dalle 15.00 alle 19.00 presso il Centro Sportivo Comunale di via Gramsci si svolgerà l’evento rivolto a tutti i bambini e ragazzi minorenni di Gaggiano e alle rispettive famiglie, oltre che ai cittadini interessati. Si prevede l’allestimento di c.a. 11 aree gioco-esperienziali dedicate a singole discipline sportive, rivolte anche allo sport-inclusivo. Saranno coinvolte in primis le Società Sportive già presenti sul territorio di Gaggiano con l’aggiunta di Associazioni specializzate nella pratica sportiva rivolta alle disabilità. Grazie ad alcune testimonianze del territorio verrà organizzato un momento di dialogo e confronto aperto ai partecipanti. 

Tale progetto rientra nel programma dell’attuale Amministrazione Comunale che si prefigge di promuovere e sostenere politiche sportive a supporto dell’inclusione (lo sport è per tutti), del benessere (lo sport aumenta l'autostima e promuove una salute migliore) e dell’appartenenza (socializzazione e più sostenibilità sia a livello sociale che ambientale). L’obiettivo che si prefigge l’Amministrazione Comunale è di coinvolgere nello sport il maggior numero di minori e di superare le eventuali barriere sociali e psico-fisiche. 

Lo sport per i suoi valori pedagogici e culturali e per la sua diffusione costituisce un vettore di integrazione, prevenzione e contrasto dei fenomeni discriminatori e di violenza; combatte l’isolamento e le conseguenze che da esso derivano. Lo sport aiuta a rinnovare i valori positivi quali il rispetto, condivisione, aiuto reciproco, attraverso la sana competizione e il divertimento.

Municipium

Allegati

1_locandina_iniziale_18_3_2025

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot